Logo

Avviso pubblico NEXT 2023/2024 – LINEE A, B e C

Regione Lombardia, con seduta del 19 giugno u.s., ha approvato la delibera relativa al progetto NEXT che viene confermato per due edizioni 2023/2024 e 2024/2025, con uno stanziamento complessivo di 3mln di euro.

Il progetto sarà articolato in 6 linee di intervento:

A >>> Vetrina delle produzioni di prosa, danza&multidisciplinare e circo contemporaneo, che si svolgerà a Milano nelle giornate di lunedì 6 e martedì 7 novembre 2023 - dotazione finanziaria per ciascuna edizione 250.000€

B >>> Sostegno alla produzione del teatro per l’infanzia e la gioventù - dotazione finanziaria per ciascuna edizione 80.000€

C >>> Circuitazione nazionale di spettacoli da giovani compagnie under 35 in collaborazione con i Teatri, Circuiti regionali multidisciplinari, Festival, particolarmente attenti alla valorizzazione della nuova scena contemporanea - dotazione finanziaria per ciascuna edizione 100.000€

D >>> Promozione degli spettacoli di prosa, teatro per l’infanzia e la gioventù, danza, circo contemporaneo e multidisciplinare attraverso il sostegno alle sedi di spettacolo - dotazione finanziaria per ciascuna edizione 130.000€

E >>> Schermi di classe – riattivazione della progettualità, sviluppata dal 2016 al 2020, che prevede l’organizzazione di matinée gratuite al cinema per le scuole di ogni ordine e grado - dotazione finanziaria per ciascuna edizione 232.500€

>>> Sostegno alle sale cinematografiche per la programmazione sul territorio lombardo - dotazione finanziaria per ciascuna edizione 520.000€.

La dotazione finanziaria complessiva potrà essere incrementata a seguito della definizione dell’intervento di Fondazione Cariplo.

  1. Ciascun soggetto potrà partecipare a Next con un solo progetto sulla linea A, B o C. Tutti i progetti ammissibili per le linee A, B e C saranno inseriti automaticamente nella linea D (Catalogo).
  2. Tutti i soggetti in possesso dei requisiti generali possono presentare una seconda proposta di spettacolo già realizzato (debutto entro la data di presentazione della domanda) nell’ambito del successivo avviso pubblico relativo alla Linea D.

LINEA A
Vetrina delle produzioni di prosa, danza&multidisciplinare e circo contemporaneo – max 23 soggetti, di cui 17 nel settore della prosa e 6 settore danza&multidisciplinare e circo contemporaneo.

Per i soggetti del settore della prosa:

  • documentata attività continuativa di produzione nel settore della prosa, da almeno 3 anni (2020, 2021 e 2022);
  • volume di affari (uscite) almeno pari a € 150.000,00, come comprovato dall’ultimo bilancio approvato secondo i termini di legge;
  • presentazione di nuova produzione (con debutto entro il 30 giugno 2024) o spettacolo con debutto successivo al 1° gennaio 2021 con al massimo 10 repliche totali di cui non più di 5 nella stessa piazza.

Per i soggetti del settore della danza&multidisciplinare e circo contemporaneo:

  • documentata attività continuativa di produzione in prevalenza nel settore della danza&mul-tidisciplinare o circo contemporaneo da almeno tre anni (2020, 2021 e 2022);
  • compagine artistica stabile;
  • volume di affari (uscite) almeno pari a € 100.000,00 come comprovato dall’ultimo bilancio approvato secondo i termini di legge;
  • presentazione di uno spettacolo già realizzato (debutto successivo al 1° gennaio 2021 ed entro la data di presentazione della domanda).

LINEA B
Sostegno alla produzione del teatro per l’infanzia e la gioventù – max 7 soggetti

  • documentata attività continuativa di produzione nel teatro per l’infanzia e la gioventù, da almeno tre anni (2020, 2021 e 2022);
  • volume di affari (uscite) almeno pari a € 100.000,00, come comprovato dall’ultimo bilancio approvato secondo i termini di legge;
  • presentazione di uno spettacolo con debutto successivo al 1° gennaio 2022 ed entro la vetrina che si svolgerà nell’ambito della 34° edizione di Segnali Festival di teatro per le nuove generazioni (maggio 2024). Non sono ammissibili spettacoli con una partecipazione a vetrine e festival prima della 34° edizione di Segnali.

LINEA C
Circuitazione nazionale di spettacoli prodotti da giovani compagnie under 35 – max 4 soggetti

  • documentata attività continuativa di produzione di prosa da almeno tre anni (2020, 2021 e 2022);
  • titolarità detenuta per più del 50% da persone fisiche aventi età pari o inferiore a 35 anni;
  • organi di amministrazione e controllo composti, in maggioranza, da persone aventi età pari o inferiore a 35 anni;
  • nuclei artistico e tecnico della formazione composti, rispettivamente, per almeno il 70% da persone aventi età pari o inferiore a 35 anni;
  • presentazione di uno spettacolo di prosa già realizzato (debutto successivo al 1° gennaio 2021 ed entro la data di presentazione della domanda).

Unicamente nel caso di giovani compagnie del settore danza&multidisciplinare e circo contemporaneo non formalmente costituite, ma con compagine artistica stabile (coreografo/i e danzatori) la proposta di spettacolo può essere presentata da un soggetto avente i requisiti generali stabiliti dal precedente punto nel caso siano soddisfatte tutte le seguenti condizioni:

  • la compagine artistica (coreografi, danzatori, performer) con età o inferiore a 35 anni e residenza o domicilio in Lombardia, con attività continuativa in Lombardia da almeno 3 anni
  • il soggetto che presenta la proposta di spettacolo svolga con continuità documentata attività di promozione di danza.

La documentazione (presentazione, scheda artistica, scheda tecnica, materiale video e foto, rassegna stampa, eventuali altri materiali) relativa alle proposte dovrà essere caricata anche su questa piattaforma. I dettagli per l’utilizzo della piattaforma sono indicati nella Scheda di progetto.

→ Le domande di partecipazione dovranno essere presentate sulla piattaforma BANDI ONLINE a partire dal 22/06/2023, ore 14:00 ed entro il 13/07/2023, ore 16:30.

Per ogni approfondimento sull’Avviso Pubblico possono consultare gli Estratti del Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia:
- D.d.s. 19 giugno 2023 - n. 9160. Approvazione degli avvisi pubblici per la selezione dei soggetti delle linee A, B e C nell’ambito del progetto «NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo – Edizione 2023/2024»
- D.g.r. 19 giugno 2023 - n. XII/477. Realizzazione del progetto «Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo - Edizioni 2023-2024 e 2024-2025»

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.