Ha preso il via martedì 11 marzo la programmazione di Corto che passione, il progetto FICE con ANEC, Rai Cinema e Alice nella Città in collaborazione con l’Italian Short Film Association, UNITA e il Collettivo Under 35, con il sostegno della DG Cinemae Audiovisivo del MIC e di Deluxe Digital. 103 i cinema che hanno aderito al primo mese diprogrammazione, altri se ne aggiungeranno prima del prossimo appuntamento, martedì 9 aprile, con una programmazionespeciale che sarà annunciata a breve. Il rilevamento Cinetel (dati parziali) ha visto Corto che passione 1 al 22° posto della classifica giornaliera, con mille spettatori circa.
Un primo rodaggio per l’iniziativa che prevede una promozione nazionale, principalmente social e web, supportata dalla comunicazione territoriale - ad esempio, l’Arcadia di Melzo ha aggiunto ai 5 corti selezionati (Bellissima di Alessandro Capitani, Inverno di Giulio Mastromauro, Si sospetta il movente passionale con l’aggravantede i futili motivi di Cosimo Alemà, The delay di Mattia Napoli, Caramelle di Matteo Panebarco) un incontro con Nicola Settis, autore del corto About the soufflé. Il Lux di Roma ha ospitato Cosimo Alemà e una delle sue interpreti, Irene Ferri.
(Fonte: Cinenotes)