Milano che spettacolo è stata un'iniziativa del Comune di Milano, nata con l’obiettivo di sostenere e rilanciare l'intero comparto cittadino dello spettacolo, messo a dura prova durante i mesi di emergenza sanitaria.
Il Comune di Milano ha promosso il ritorno in sala del pubblico agevolando l'acquisto di biglietti per spettacoli, proiezioni, concerti e performance, tramite l’utilizzo di voucher, che consentono di ottenere uno sconto sul prezzo finale.
L’iniziativa si è svolta dal 24 ottobre fino al 30 novembre 2021.
In questo periodo, il cittadino in possesso del voucher, scaricato dal 20 ottobre, ha potuto recarsi alle casse delle oltre 70 sale di spettacolo aderenti, presentare il voucher e ottenere così lo sconto sul biglietto.
Erano disponibili due tipologie di voucher, da 5€ e 15€, per un totale complessivo di 12.000 voucher. Ogni cittadino ha potuto usufruire al massimo di un voucher.
Intesa Sanpaolo, in qualità di main partner, ha sostenuto la campagna di sensibilizzazione del Comune di Milano per favorire la ripresa alla frequentazione delle sale da spettacolo e promosso la realizzazione di una serie di podcast, che sono stati pubblicati sulla piattaforma Intesa Sanpaolo On Air. I podcast prodotti in occasione di Milano, che Spettacolo! sono delle finestre in cui autori, attori e critici hanno condiviso le proprie riflessioni in merito ai cambiamenti in atto nel settore culturale e hanno approfondito i temi affrontanti dagli spettacoli in programma.
Media-partner dell’iniziativa sono stati Corriere della Sera e Vivimilano. Il coordinamento e l’organizzazione è stato curato da AGIS lombarda di concerto con l’Amministrazione comunale.