Logo

AInecLAB e i dati del cinema

AInecLAB ha organizzato con Crew Reel Dati nel cinema: strategie data-driven per distribuire, programmare, innovare nel Palazzo dello Spettacolo ANEC. Il Presidente ANEC Mario Lorini ha illustrato le possibilità che si aprono per i professionisti del settore. Federica D’Urso (Economia Cinema e Media, La Sapienza) ha allargato il campo all’industria audiovisiva e al ruolo di stimolo delle piattaforme: l’IA può aiutare laddove i dati non mancano, ma non comunicano tra loro. Carlo Rodomonti (Rai Cinema) ha evidenziato la rilevanza del marketing e la “manipolazione” del consumatore ad opera degli algoritmi. Cinemapp è il progetto di Roma Lazio Film Commission con Roma Tre, illustrato dalla Presidente Mariella Troccoli per valutare l’impatto delle politiche e delle strategie regionali per il cinema.

Nel panel sui modelli predittivi e l’IA al servizio della distribuzione e della produzione protagonisti Davide Novelli (PiperFilm), Giorgio Bigoni (Cinetel), Riccardo Checchin (ACEC), che ha fornito esempi di programmazione di cineforum con modelli di IA. Molti esempi pratici anche nel panel degli esperti: Francesca Rumi (Universal), Davide Della Casa (Brad&k), secondo cui è corretto che “chi ha i dati vince”, Federico Mauro (Vertigo), Francesco Di Cola (The Space Cinema).

(Fonte: Cinenotes)

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.