David di Donatello 2022, i premiati
Paolo Sorrentino si aggiudica i premi per il miglior film e la migliore regia ai David di Donatello 2022. I 1.600 giurati hanno poi premiato come migliori protagonisti femminile...
Leggi di più
Il cinema Arlecchino riapre con un nuovo modello di proposta cinematografica
Cineteca Milano e Il Regno del Cinema della famiglia Quilleri uniscono le proprie competenze e obiettivi per dar vita a un nuovo modello di gestione e offerta cinematografica a...
Leggi di più
"Milano è viva" nei quartieri
Il Comune di Milano ha approvato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a soggetti che realizzano iniziative nell’ambito del progetto “MILANO...
Leggi di più
Bando "Giovani SMART"
E' stato pubblicato sul sito di Regione Lombardia il bando “Giovani SMART (SportMusicaARTe)”, che sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di...
Leggi di più
ANEC Lab a Riccione il 10 e 11 maggio 2022
L’ANEC, in collaborazione con Cineventi, promuove il primo ANEC Lab dal titolo: “Strategie e strumenti per promuovere i film in sala”, martedì 10 e...
Leggi di più
Presenti accessibili
PRESENTI ACCESSIBILI
Laboratori, incontri, spettacoli su arti performative e disabilità
27, 28 e 29 aprile 2022
Milano
Un’iniziativa di ORIENTE OCCIDENTE nel...
Leggi di più
NEXT_Il pubblico dello spettacolo in Lombardia: i risultati dell'indagine
Lo scorso giovedì 31 marzo è stata presentata presso la Sala Convegni del Palazzo Sistema di Regione Lombardia l'indagine sul pubblico dello...
Leggi di più
Behind The Light - Vita e avventure di Luca Comerio
Cineteca Milano sbarca nel mondo dei videogame con Behind The Light-Vita e avventure di Luca Comerio.
Behind The Light farà rivivere agli utenti...

"Becco di Rame" per Refugees Welcome Italia
Il Teatro del Buratto ha deciso di organizzare una replica straordinaria dello spettacolo "Becco di Rame", l'intero incasso verrà devoluto...
Leggi di più
Oscar 2022, tutti i vincitori
Si è conclusa (forse anche con un'eccessiva dose di tensione tra Will Smith e Chris Rock) nella notte (in Italia) tra domenica 27 e lunedì 28 marzo la...
Leggi di più
Ogni Teatro è il Teatro di Mariupol
Condividiamo il pensiero di Stefano Massini, scrittore italiano già consulente artistico del Piccolo Teatro di Milano.
Sulla sua pagina Facebook...

Solidarietà all'Ucraina
L’Unione Internazionale dei Cinema (UNIC), che rappresenta 39 territori europei, ha espresso in un comunicato la propria solidarietà ai colleghi e a tutto il popolo...
Leggi di più
Progetto "Z-Power Academy"
La Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con una rete di 12 sale italiane nell’ambito del programma “Collaborate to innovate” di Europa...
Leggi di piùInterventi immediati per rilanciare la sala cinematografica
Si è svolta venerdì 18 febbraio, la conferenza stampa della Presidenza nazionale ANEC, unitamente ad ACEC e FICE, per denunciare l’immobilismo...
Leggi di più
#INNAMORATIDELCINEMA tornare ad innamorarsi della Sala cinematografica
Riceviamo e condividiamo l’invito di gruppo di esercenti cinematografici indipendenti che ha creato in occasione del giorno di San Valentino un mini spot dedicato...
Leggi di più
Spettacolo, dal MiC 22,2 milioni di euro per progetti nelle periferie delle 14 città metropolitane
“22,2 milioni di euro per un nuovo riscatto culturale delle periferie italiane. Musica, danza, teatro, performance e concerti guideranno la ripartenza che ci aspettiamo...
Leggi di più
Danza, Franceschini istituisce tavolo permanente al MiC
Nasce il tavolo permanente del mondo della danza. Accogliendo le richieste e i richiami giunti dai principali protagonisti del settore, il Ministro della Cultura Dario...
Leggi di più
Se la scuola si allontana dal teatro
Leggi l'intervista a Mario Ferrari (Pandemoniumteatro) pubblicata il 21 gennaio su "L'Eco di Bergamo"
Leggi di più
Nasce Teatri digitali
Se la pandemia aveva chiuso i teatri, ora i teatri aprono "due volte" e si fanno (oltre che fisici) anche virtuali, facendo tesoro delle nuove modalità di...
Leggi di più