A fine marzo è stato pubblicato il Decreto del Ministro della Cultura per il riparto del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo per l’anno 2025. L’ammontare rimane invariato rispetto al 2024: 696 milioni di euro. Dei 412,1 M€ di crediti d’imposta complessivamente stanziati, sono destinati all’esercizio cinematografico 25 M€ di tax credit investimenti e 110 M€ di tax credit costi di funzionamento (articoli 17 e 18 Legge Cinema). Sono inoltre confermati i 20 M€ del Piano ordinario sale (art. 28, contributi a fondo perduto) e i 7 M€ per l’attività delle sale d’essai 2024 (il relativo bando è in fase di pubblicazione). Da segnalare inoltre i 500mila euro per le attività di diffusione della cultura cinematografica (associazioni nazionali e sale della comunità) e i 20,88 M€per le attività di educazione all’immagine, di concerto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
(Fonte: Cinenotes.it)