La Coopertaiva Controluce, che gestisce la sala cinematografica dal 1984, sostenuta sall'associazione Amici del cinema Roma, dal colletivo AgitaMente e da tanti spettatori, prosegue strenuamente il tentativo di prolungare e consolidare la storia del cinema di via Umberto I, tenendo aperto uno spiraglio con la proprietà dell'immobile. che alterna momenti di dialettica costruttiva ad altri di vedute divergenti.
Dal centro storico di Seregno rischia di sparire uno degli spazi pubblici più amati, più frequentati e più attivi sulla scena culturale cittadina. L'attività del cinema Roma, soprattutto in questi ultimi trent’anni, non si è limitata alla semplice offerta di film di qualità, ma ha sempre proposto rassegne, tematiche e d’autore, indirizzate agli amanti del cinema, ma anche alla scuola medio-superiore o all’infanzia (la mitica “Fabulosa”, comprensiva di merenda, per i pomeriggi felici di bambini e di relative mamme); film commemorativi nelle grandi ricorrenze civili, proiezioni che hanno fatto da spunto per incontri e dibattiti con associazioni impegnate nel sociale (la Casa delle donne, le associazioni per l’affido familiare, tanto per citare esempi recenti), incontri con registi, spettacoli teatrali ecc. Un vero luogo d’incontro, di socializzazione e di riflessione collettiva:
Riprende la raccolta firme già iniziata nel 2015 dall’Associazione AgitaMente e arrivata a quota tremila per far cambiare idea alla proprietà. La Coop. Controluce lancia un appello alle associazioni amiche perché aderiscano alla campagna per far "dichiarare l’interesse culturale del Cinema Roma, evidenziando le attività organizzate insieme negli anni".
L’Associazione degli Amici del Cinema Roma sta procedendo all’allestimento della documentazione necessaria all’istruttoria per far dichiarare dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo l’interesse culturale del Cinema Roma, per sottoporre l’area a vincolo di destinazione d’uso. Tutto ciò è possibile in riferimento al “Decreto Franceschini”, che tutela le sale storiche cinematografiche. In questo modo sarebbe possibile garantire, anche in futuro, la presenza del cinema ove è ubicato il Cinema Roma, nel cuore della città di Seregno, garantendo il valore sociale, culturale e storico di questa sala e vincolando i diritti della proprietà, senza negarli.
Per informazioni sull'attività della sala, adesioni e raccolta firme: www.controluce.com
![]() |
![]() |